
Alessandro Falesiedi


Esperimenti nella Laguna Navigando in rete diverso tempo fa mi imbattei in una immagine di questo fotografatissimo soggetto, che mi colpì molto. L’autore Fred Vanderhaven che per questo lavoro ottenne un meritato APOD il 15 giugno 2008 aveva realizzato … …





Descrizione: La nebulosa ad emissione parte del giovane complesso nebulare IC 1396, nella parte alta e lontana costellazione boreale del Cefeo, fa da sfondo alla imponente colonna di materia, lunga più di 20 anni luce e posta a circa 3000 anni … …

Descrizione: Messier 63 NGC 5055) grande galassia di circa 100.000 a.l. di diametro a circa 25 milioni di anni luce di distanza nella costellazione dei Cani da Caccia, nota anche come Sunflower per via delle peculiari strutture delle sue … …

Multiband Experience In una apposita serie di articoli (che potranno in futuro dare vita ad una sezione vera e propria) verranno raccolte le esperienze, dei viaggi multibanda e in paticolar modo nel vicino infrarosso ,condotti su alcuni noti oggetti del … …

Descrizione: forme inquietanti scolpite nel cosmo da poderose esplosioni stellari, eventi catastrofici che segnano la fine di un Sole giusto al termine del proprio ciclo evolutivo. L’immagine rappresenta una porzione della regione orientale (NGC 6992-5) del più esteso complesso nebulare denominato … …